Termini & Condizioni

Gentile Cliente

questo documento descrive le politiche di riservatezza adottate da Faros sas per le strutture ricettive e di somministrazione alimenti e bevande ubicate in:
Resort Baia Cea sede in Barisardo Località Cea.
Villaggio camping Tesonis sede in Tertenia località Tesonis.
Bar Baia Cea sede in Tortoli località Cea.

E relativi siti web:

www.baiacea.com
www.baiacea.it
www.villaggiotesonisbeach.it

in riferimento al trattamento dei dati personali degli ospiti, clienti, avventori e web-visitatori che consultano i siti web aziendali. I criteri e i limiti del trattamento dei dati personali sono adottati secondo il Regolamento UE 679/2016 che reca disposizioni per la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali.
Finalità del Trattamento

La informiamo che i dati personali che Lei ci fornirà o che dovremo chiederle specificamente verranno trattati:

1) per finalità istituzionali connesse o strumentali all'attività della nostra Azienda, e, quindi:
a) per dare esecuzione al servizio di accoglienza alberghiera al Resort Baia Cea e al Villaggio Camping Tesonis e alle operazioni conseguenti e derivate, secondo quanto contrattualmente stabilito fra Lei e le nostre strutture ricettive;
b) per adempiere ad obblighi di legge di natura fisica, contabile e amministrativa;
c) per adempiere ad esigenze di tipo operativo e gestionale interne alle nostre strutture ricettivo ristorative su richiamate ed inerenti al servizio fornito;

2) per finalità concordate mediante il suo consenso libero, specifico e distinto, e quindi:
a) per fornire, mediante e-mail (newsletter) o posta cartacea, informazioni e/o questionari di valutazione in ordine ai prodotti o servizi forniti da Faros sas, iniziative commerciali, pubblicitarie e promozionali riservate ai clienti della Faros sas e attuate dalle sue strutture operative.
b) trattare i dati di suo figlio/ dei suoi figli minorenni sui quali esercita potestà genitoriale al fine di poter effettuare il servizio di prenotazione e registrazione presso l’albergo.
Base giuridica del trattamento

La base giuridica del trattamento dei dati è data dallo specifico rapporto contrattuale instaurato e dallo specifico libero ed informato consenso dell’interessato.
Modalità di trattamento dei dati

Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. L’archiviazione della documentazione è effettuata sia in modalità elettronica che cartacea.

Non sono forniti dati a terzi, previo consenso dell’utente.
Tempi di conservazione

Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo strettamente necessario ad adempiere alle finalità indicate ovvero per il periodo imposto dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale. I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente o richiesto dalle finalità descritte in questo documento e comunque per non oltre 10 anni dalla raccolta dei dati.

L’Utente può sempre, in ogni momento, chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione e/o la limitazione dei Dati
Diritti dell’interessato

In ogni momento Lei potrà esercitare i suoi diritti nei confronti di Faros sas, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 rivolgendosi al Responsabile della protezione dei dati (RPD – DPO) mediante il seguente recapito:

faros@arubapec.it

Per garantire il corretto esercizio dei diritti, Lei dovrà rendersi identificabile in maniera inequivocabile. Faros sas si impegna a fornire riscontro entro 30 giorni e, in caso di impossibilità a rispettare tali tempi, a motivare l’eventuale proroga dei termini previsti. Il riscontro avverrà a titolo gratuito salvo casi di infondatezza. Lei, inoltre, può proporre reclamo all’autorità di controllo. In caso di violazione dei dati personali subite dall’Azienda il titolare procederà alla notificazione della violazione all’autorità di controllo competente entro 72 ore dall’accadimento e comunicherà altresì l’evento anche all’interessato, salvo i casi di esclusione previsti dalla normativa.
Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati.

I suoi dati personali potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti:

Soggetti cui la comunicazione è prevista per legge, per regolamento o dalla normativa nazionale e comunitaria (ad esempio pubbliche amministrazioni ed enti tra i cui compiti rientrino quelli della tutela e sicurezza nei luoghi di lavoro) nonché, per l’esecuzione degli obblighi contrattuali o precontrattuali (Istituti di Credito, Compagnie di Assicurazione ed enti di simil genere); e infine i consulenti a cui si rivolge l’azienda nonché le Autorità.

I suoi dati personali saranno trattati dalle seguenti categorie di persone:

management della società, in qualità di responsabili e/o incaricati al trattamento;
addetti delle sedi operative, in qualità di incaricati al trattamento;
management dell’albergo, in qualità di responsabili e/o incaricati al trattamento;
addetti al ricevimento, all'amministrazione e all'economato delle strutture gestite da Faros sas in qualità di incaricati al trattamento.

I dati non saranno mai oggetto di diffusione, se non con esplicito consenso da parte sua.
Accesso ai dati, rettifica, recesso, reclamo

In qualsiasi momento Lei potrà esercitare i diritti di seguito indicati:

a) Accesso ai dati personali: ottenere la conferma o meno che sia in corso un trattamento di dati che La riguardano e, in tal caso, l’accesso alle seguenti informazioni: le finalità, le categorie di dati, i destinatari, il periodo di conservazione, il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, il diritto di richiedere la rettifica o la cancellazione o la limitazione del trattamento od opposizione al trattamento stesso nonché l’esistenza di un processo decisionale automatizzato;
b) Richiesta di rettifica o cancellazione degli stessi o limitazione dei trattamenti che lo riguardano; per “limitazione” si intende il contrassegno dei dati conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro;
c) Opposizione al trattamento: opporsi per motivi connessi alla Sua situazione particolare al trattamento di dati per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare;
d) Portabilità dei dati: nel caso di trattamento automatizzato svolto sulla base del consenso o in esecuzione di un contratto, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati che lo riguardano; in particolare, i dati Le verranno forniti dal Titolare in formato .xml, o analogo;
e) Revoca del consenso al trattamento dei dati per finalità di marketing, si diretto che indiretto, ricerche di mercato e profilazione; l’esercizio di tale diritto non pregiudica in alcun modo la liceità dei trattamenti svolti prima della revoca;
f) Proporre reclamo ai sensi dell’art. 77 GDPR all’autorità di controllo competente in base alla sua residenza abituale, al luogo di lavoro oppure al luogo di violazione dei suoi diritti; per l’Italia è competente il Garante per la protezione dei dati personali, contattabile tramite i dati di contatto riportati sul sito web www.garanteprivacy.it;

I predetti diritti li potrà esercitare inviando apposita richiesta al Titolare del trattamento mediante i canali di contatto indicati nella presente informativa.
Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati personali è Faros sas con sede legale in Via Via Monsignor Virgilio 91, 08048 Tortoli, rappresentata legale rappresentante che ha i seguenti contatti:

mail: faros@arubapec.it,

tel. 0782 623088;

Il Titolare del trattamento garantisce la sicurezza, la riservatezza e la protezione dei dati di cui è in possesso, in qualsiasi fase del processo di trattamento degli stessi.

Faros sas, in qualità di Titolare del trattamento dei dati, la informa che il trattamento dei dati personali (eventualmente anche delle categorie particolari di dati descritti dall’art. 9 Regolamento UE) da lei forniti, saranno trattati in modo pertinente e trasparente e nel rispetto dei principi di liceità e necessità secondo le vigenti disposizioni in materia.